Trattamento
delle acque
L’impianto di trattamento acque purifica l’acqua che utilizziamo quotidianamente e la rende più sana e sicura da bere. È un sistema composto da diversi elementi che lavorano insieme per eliminare impurità, batteri, metalli pesanti e altre sostanze nocive, garantendo acqua di alta qualità , per la famiglia, l’ambiente e le attività produttive. Può trovare impiego in una vasta gamma di applicazioni domestiche e industriali.
Da anni Idro Romagnola Placucci è sinonimo di qualità e affidabilità nel settore della termoidraulica. Oggi mette a disposizione dei propri clienti la sua consolidata esperienza per offrire un servizio completo nel settore del trattamento acque.
La vendita dei prodotti viene affiancata da un servizio post vendita di manutenzione e assistenza degli impianti venduti.
I nostri servizi
Installazione di impianti
Progettiamo e installiamo, avvalendoci di imprese specializzate, impianti di addolcimento, depurazione e filtrazione, sistemi anti-legionella, garantendo la massima efficienza.
Assistenza e manutenzione
Intervento tempestivo di un nostro tecnico sugli impianti da noi forniti e/o installati, anche al di fuori del periodo di garanzia, garantendo la massima serietà e professionalità.
Benefici per il cliente
Un’acqua di qualità è fondamentale per la salute e il nostro benessere. Idro Romagnola Placucci è attenta a tale fondamentale esigenza e propone prodotti innovativi progettati per eliminare contaminanti e garantire la massima sicurezza e qualità per la tua salute.
Elimina il calcare
Proteggi i tuoi elettrodomestici e gli impianti idraulici dal calcare, prolungandone la vita.
Acqua potabile di qualità
Goditi un’acqua dal gusto puro e priva di sostanze nocive, direttamente dal tuo rubinetto.
Risparmio energetico
Gli impianti di trattamento acque possono contribuire a ridurre i consumi energetici.
Prevenzione Legionella
Sistemi per il controllo della Legionella in impianti di produzione acqua calda per uso potabile, per ristoranti, hotel, strutture ricettive, case di cura e ospedali.
Gli addolcitori rimuovono la durezza dell’acqua, ovvero la presenza di minerali come calcio e magnesio che possono causare incrostazioni e ridurre l’efficienza degli impianti.
Esistono tre tipologie principali di addolcitori
- Addolcitori a scambio ionico
- Addolcitori magnetici
I defangatori sono dispositivi progettati per rimuovere le impurità solide presenti nell’acqua. Queste impurità possono causare diversi problemi, tra cui:
- Problemi allo scambiatore del generatore di calore
- Riduzione dell’efficienza dello scambio termico
Esistono due tipologie principali di defangatori
- Defangatori magnetici
- Defangatori ciclonici
I dosatori di polifosfati sono dispositivi che rilasciano gradualmente polifosfati nell’acqua. I polifosfati sono composti chimici che impediscono la formazione di incrostazioni calcaree e preservano le tubazioni dalla corrosione. Le incrostazioni possono causare diversi problemi, tra cui:
- Riduzione del flusso idrico
- Aumento dei consumi energetici
Esistono diverse tipologie di dosatori di polifosfati
- Dosatori proporzionali
- Dosatori a cartuccia
- Dosatori elettromeccanici (pompe dosatrici)
- Dosatori a cartuccia
Gli inibitori di corrosione sono prodotti chimici che rallentano o prevengono la corrosione metallica negli impianti di riscaldamento. La corrosione è un processo elettrochimico che deteriora i metalli nel tempo, esso può causare della perforazione dei tubi metallici e deterioramento degli elementi di riscaldamento.
I prodotti anti-alghe sono indicati in tutti gli impianti a bassa temperatura e servono a prevenire la formazione di alghe, riducendo lo scambio e la portata.
Gli Inibitori di corrosione sono:
- Inibitori organici, anodici e catodici
Garantiscono una gamma di ph che non vada al di sotto di 6,5 (acido) o al di sopra di 8,5 (basico)
I disincrostanti sono prodotti chimici utilizzati per eliminare le incrostazioni calcaree che si formano all’interno di tubature, raccordi e scambiatori di calore.
I principali disincrostanti sono:
- Disincrostanti per scambiatori di calore
Eliminano il calcare e le incrostazioni dagli scambiatori di calore, migliorando l’efficienza e riducendo il consumo energetico.
- Disincrostanti per cassette wc
Rimuovono calcare e macchie dalle cassette wc, ripristinando il funzionamento del meccanismo di scarico. Disponibili in gel, liquidi o pastiglie. Disincrostante
per impianti idrici
- Disincrostanti per impianti idrici
Eliminano calcare e incrostazioni da tubature e raccordi, migliorando il flusso d’acqua.
La Legionella è un batterio patogeno presente nell’acqua che può causare la legionellosi, una grave infezione polmonare.La proliferazione di batteri, in particolare di Legionella, è favorita da temperature tra 25°C e 50°C e da ristagni d’acqua.Per contrastare la crescita di batteri e Legionella, si utilizzano prodotti biocidi.
Esistono due tipologie principali di biocidi
- Biocidi a base di cloro
Ipoclorito di sodio, biossido di cloro, dicloro isocianurato.
- Biocidi a base di perossido di idrogeno
Acqua ossigenata, perossido di idrogeno stabilizzato.
I prodotti antigelo sono utilizzati per proteggere gli impianti idrici dal gelo durante i periodi invernali e per la protezione negli impianti di solare termico a circolazione forzata.
Esistono due tipologie principali di prodotti antigelo:
- Antigelo per pannelli solari
Glicole propilenico ad inibizione organica di lunga durata, stabile allo stress termico
- Antigelo per impianti di riscaldamento
Atossico a base di glicole propilenico inibito per garantire un’eccellente protezione dal gelo e dalla corrosione.
I sigillanti sono prodotti utilizzati per impedire le perdite d’acqua da giunti, raccordi e filettature. I lubrificanti invece facilitano l’installazione e la manutenzione degli impianti.
Esistono diverse tipologie di sigillanti e lubrificanti:
- Sigillanti anaerobici
Induriscono in assenza di aria.
- Sigillanti siliconici
A base di silicone, sigillanti neutri, sigillanti acidi.
Gli affinatori d’acqua sono apparecchiature installate sotto il lavello della cucina che hanno lo scopo di migliorare la qualità dell’acqua potabile erogata dal rubinetto. L’obiettivo principale è quello di rimuovere impurità, odori e sapori sgradevoli dall’acqua, rendendola più gradevole da bere e da utilizzare per la preparazione di cibi e bevande. In commercio esistono diverse tipologie di affinatori d’acqua, che si basano su differenti principi di funzionamento:
- Filtri a carbone attivo
Eliminano cloro, microplastiche, sabbie, odori e sapori sgradevoli.
- Filtri a scambio ionico
Riducono la durezza dell’acqua, ovvero il contenuto di calcio e magnesio.
- Osmosi inversa
Un processo complesso che elimina la maggior parte dei contaminanti, inclusi sali minerali, metalli pesanti e microrganismi.
C
CALEFFI
CREA WATER
F
FERNOX
FERRARI
FIMI
G
GIACOMINI
H
HANSGROHE
I
IDROCOSMOTEK
N
NOBILI
R
RBM

Ventilazione meccanica
La ventilazione meccanica controllata (VMC) è un sistema che garantisce un ricambio continuo dell’aria all’interno della tua casa, eliminando impurità, allergeni, odori sgradevoli e muffa, e migliorando così la qualità dell’aria che respiri.